Caro Direttore, scorro i titoli e ne trovo uno che attira particolarmente la mia attenzione di varesino, a firma Luisa Negri. Mentre scorro le righe e leggo l’articolo il cuore mi si stringe sempre più e arrivo alla conclusione più ovvia: “possibile che siamo conciati e ridotti a questo modo?”. Sono un umile varesino qualunque, […]
/ Leggi
Egregio Direttore, in questi ultimi tempi a causa di problemi cardiologici più volte sono stato ricoverato d’urgenza all’Ospedale di Circolo. In tutta onestà devo confessare che, a seguito di notizie e polemiche apparse sui mass media, inizialmente avevo delle riserve in ordine all’efficienza della struttura, vero cardine della nostra assistenza sanitaria, ma è bastato poco tempo per ricredermi e per avere la certezza […]
/ Leggi
L’associazione Acqua Mondo svolge un servizio di avvicinamento all’acqua e al nuoto per persone con disabilità, ormai da quasi 40 anni (www.acquamondo.org). Quest’anno la piscina della Robur et Fides, che da sempre ci affitta i propri spazi, ha deciso, senza una motivazione chiara, di negarci lo spazio acqua in orari adeguati alla nostra attività. Stiamo […]
/ Leggi
Il 23 gennaio scorso, la JMF SAS, una azienda di professionisti già operante sul territorio, ha rivolto al Comune di Varese la proposta di apertura, in convenzione con il Comune stesso, di un ambulatorio infermieristico come servizio ai cittadini. Il progetto “L’infermiere di Famiglia” prevede l’attivazione di ambulatori infermieristici sul territorio che funzionino esattamente come […]
/ Leggi
In questi giorni si sta parlando insistentemente di un progetto relativo ai Giardini Estensi per una risistemazione “filologica” delle piante circostanti la fontana del parco tramite l’eliminazione di 12 cipressi californiani che sono essenze non autoctone piantate in epoche recenti e quindi ritenute non pertinenti all’assetto storico del giardino. Abbiamo effettuato un sopralluogo ai Giardini […]
/ Leggi
Quanto dolore e quanto amore, quando la morte allontana un insegnante dalla vita dei suoi studenti. In questi giorni l’incredulità, la fatica, la dolcezza del ricordo hanno il volto di Cristina e si sciolgono nelle giovani sommesse lacrime dei suoi ragazzi, che vogliono ridonare il bene ricevuto con parole che fermino quasi le ali del […]
/ Leggi
Per realizzare l’Ospedale Materno Infantile fu scelta, da parte della Regione, Varese perché le numerose associazioni di volontari, di liberi gruppi, di movimenti di coscienze sensibili a problematiche legate a particolari patologie infantili, erano indice molto chiaro di una necessità che la popolazione esprimeva e sentiva veramente. Contribuirono a tale decisione anche importanti figure di […]
/ Leggi
Sono veramente stanco – come del resto molti altri cittadini di Varese che esprimono la loro opinione e il loro libero pensiero – di ottenere come risposte a libere opinioni, dettate dall’amore per una città, commenti sprezzanti ed insulti. Dal “vergognatevi” a chi avanza dubbi al megaprogetto dell’Ospedale del Ponte, agli “stupidi “ a chi […]
/ Leggi
Leggo l’intervento del “naturalista” Daniele Zanzi (che a dir la verità è agronomo) che censura l’Amministrazione Comunale per il permesso di costruire rilasciato in via Manin, destinato ad una struttura per la ristorazione. L’area sarebbe un’area fondamentale per la biodiversità, dove troverebbero rifugio i pettirossi, cacciati per far posto ai cheeseburger; si tratterebbe quindi dell’ennesimo […]
/ Leggi
Fra un mese circa compio sessantanove anni. Pur non essendo personalmente in nessuno modo partecipe dello scempio, appartengo alla peggiore generazione che si sia mai affacciata sulla terra italiana, la generazione che ha mandato tutto a puttane! I nostri padri, finita la guerra, avevano messo in piedi qualcosa di grande. Lavoravano trenta ore al giorno, […]
/ Leggi