Alla fine, e purtroppo, lo faranno, quel parcheggio alla Prima Cappella. Perché a difendersi sono pochi alberi, qualche roccia millenaria, e un po’ d’aria pulita, e perchè il danaro è quello dell’Imu, dell’Ici, della Tares, e quanto ogni cittadino deve sborsare per mantenere gli investimenti che fanno i Comuni, utili e inutili. Alla faccia dell’inquinamento […]
/ Leggi
Il Piano di governo del territorio avrebbe dovuto essere un evento bellissimo, un positivo incontro e confronto di idee, di progetti, di programmi, oserei dire “di profezie” (mi si passi il termine) tali da richiamare tanto pubblico in Consiglio Comunale: così avrebbe dovuto essere la presentazione e lo studio del piano di governo del territorio. […]
/ Leggi
Caro direttore, leggo sulla stampa locale che il sindaco Fontana spiega, a proposito del caso del costruendo parcheggio alla Prima Cappella, che la Sopraintendenza ai beni architettonici e ambientali ha detto no al parcheggio alternativo nell’area della ex pizzeria. Ha svolto un normale compito d’istituto con buone ragioni del resto opinabili e confrontabili. Così infatti […]
/ Leggi
Caro direttore, sul caso del nuovo parcheggio alla Prima Cappella ho presentato al sindaco Fontana e all’assessore ai Lavori pubblici Baroni l’interrogazione seguente, che credo meritevole di attenzione per i suoi lettori. “Il sottoscritto consigliere comunale, premesso che, in data 23 dicembre 2011, come è noto, venne firmato un Accordo di programma tra il Comune […]
/ Leggi
Arrivo oggi al Castello di Masnago Galleria d’Arte Contemporanea di Varese per coordinare l’evento della chiusura della mostra su Gottardo Ortelli, non da sola ma accompagnata da 3 persone. Salgo al primo piano e nella prima stanza di sinistra, dove sono esposte le opere del primo periodo storico di Ortelli, i quadri, le tele, nel […]
/ Leggi
Egregio direttore, sul parcheggio interrato che l’Amministrazione comunale intende realizzare in località Prima Cappella, per un costo stimato, per ora, in circa tre milioni di euro, 35/40.000 euro per ognuno dei 90 posti auto, si è già detto molto anche se non ancora abbastanza. E’ evidente che, per l’accessibilità al Sacro Monte, in vista di […]
/ Leggi
Come sempre le analisi di Ambrogio Vaghi costituiscono un importante stimolo alla riflessione e un’ utile occasione di confronto per tutti. In particolare, le sue preoccupazioni sul futuro del PD in provincia di Varese, sollecitano il partito e il suo segretario a misurarsi con la profondità delle questioni che egli pone. Innanzitutto, sottoscrivo appieno la […]
/ Leggi
Le famose gocce hanno già fatto traboccare i vasi da tempo,tavoli e tovaglie sono sempre allagati, gli “indignati speciali ” non mancano. Il susseguirsi di denunce , incalzato dal ripetersi di altri fatti analoghi da denunciare, è diventato una velenosa consuetudine di quasi ogni giorno.Chi ha un po’ di sensibilità vive con cuore e stomaco contratti […]
/ Leggi
Caro Direttore, non mi riesce di non dire la mia su un tema che da anni rimugino e che lei oggi rende attuale con il suo articolo. È vero che i problemi di Varese sono tanti, e volerli risolvere tutti alla grande è solo velleitario. Per non bruciare spazio vado direttamente a quell’argomento che Lei […]
/ Leggi
Gentile Direttore, nella Parrocchiale di Casbeno e precedentemente al Sacro Monte moltissimi cittadine cittadini hanno saluto Lucia Aletti, un donna solare ed entusiasta della vita, che ha costruito con Virgilio una bella e solida famiglia di cui era orgogliosa, come lo era dei sui due splendidi figli, una insegnante appassionata del suo lavoro e dei […]
/ Leggi