Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Chiesa

SUI PASSI DI ACUTIS

PIETRO CARLETTI - 11/04/2025

acutisIn occasione del Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025) verrà canonizzato Carlo Acutis, il ragazzo che fin da giovanissimo manifestò una fede autentica e una sincera devozione a Dio.

Nato a Londra il 31 maggio 1991, si trasferì a Milano con la sua famiglia dove frequentò le scuole elementari e medie presso l’Istituto delle Marcelline, e poi il Liceo dei padri gesuiti del Leone XIII.

La sua vita fu breve a causa di una leucemia fulminante che in dieci giorni lo condusse alla morte ad appena 15 anni. Nei ricordi dei suoi coetanei non si è mai spento il suo sorriso, né la sua vitalità. Carlo era un giovane impegnato nel volontariato, nell’aiutare i più piccoli a svolgere i compiti; era anche un buon giocatore di calcio e sapeva suonare il sassofono. La sua passione prediletta era l’informatica, che usò per svolgere attività di apostolato fin da quando divenne giovane catechista. Patrono della Gioventù e di Internet, Carlo possedeva tutte le qualità tipiche di un ragazzo “normale”, come lo definiscono molti giovani e pellegrini diretti verso il Santuario della Spogliazione di Assisi dove è sepolto.

La sua statura spirituale oggi non intimorisce ma affascina, rendendo la sua eredità un punto di riferimento concreto per gli oratori e per tutti i giovani che lo sentono vicino. Non meno notevole è il suo esempio nell’uso della tecnologia e della Rete. Carlo si è servito di Internet in maniera molto diversa rispetto alla modalità che oggi riteniamo consueta: senza mai apparire banale, senza esibire eroismi da cristiani poco autentici e molto pedanti, senza recitare una parte nel tentativo di piacere. Lui è piaciuto perché è riuscito ad essere autentico e coinvolgente, ma con uno stile semplice, comunicando un coraggio che gli derivava dalla sua fede granitica.

La sua intraprendenza lo ha portato ad allestire online una mostra su alcuni dei miracoli eucaristici avvenuti nel mondo e riconosciuti dalla Chiesa. Essa è composta da una rassegna fotografica corredata da descrizioni storiche che si possono visitare virtualmente in ogni momento.

L’idea di Carlo ha avuto un successo mondiale, visto che la sua mostra è stata ospitata in tutti i cinque Continenti, in centinaia di parrocchie e in alcuni dei più noti santuari mariani come Fatima, Lourdes e Guadalupe. Ecco la dimostrazione del successo che la fede può riscuotere a partire dal Web.

In preparazione alla sua canonizzazione il quotidiano Avvenire insieme alla diocesi di Milano ha cominciato a pubblicare ogni domenica, dal 6 al 27 aprile, quattro pagine a lui dedicate. Verrà registrato anche un podcast di altrettante puntate dal titolo «Carlo. Sui passi di Acutis», fruibile solo sul sito di Avvenire o sulle piattaforme di streaming. Ad essi si aggiungerà un breve documentario pubblicato sulle piattaforme della diocesi di Milano.

Ciascun sussidio spalancherà una finestra sulla vita di Carlo studente, figlio, amico, fedele e santo. Sullo sfondo ci saranno i luoghi da lui frequentati, anzitutto Milano e Assisi, insieme con le persone che lo hanno amato e incontrato: dalla madre Antonia agli amici; dagli insegnanti ai medici che lo curarono. Molte le informazioni, molti gli spunti per conoscere o per sapere di più sulla vita di Acutis. Ora è grande l’attesa di vedere compiuto un percorso che pone Carlo sempre più in alto, che lo rende sì il «santo della porta accanto», ma anche un vero testimone di una vita che ha fatto emergere il meglio di sé attraverso la fede, che si è resa «operosa per mezzo della carità» (Gal 5,6).

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

You must be logged in to post a comment Login