Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Opinioni

VERDE ETÀ

ARTURO BORTOLUZZI - 11/04/2025

rifiutiSi è dimesso il volontario civico del Comune di Castellanza che si occupava della questione raccolta rifiuti e della denuncia dei luoghi degradati. Questo volontario è il Signor Giuseppe Bonaiti, 66 anni, che si è dimesso dicendo a chi governa il Comune: «Il 15 maggio smetto di fare volontariato. Ho mal di schiena, certo, ma non voglio più lavorare per una città che non mi ha quasi mai mostrato gratitudine, anzi mi ha messo i bastoni fra le ruote. Mi è successo di tutto durante questa mia attività, impegnativa e difficile. Non sono più nelle condizioni fisiche di proseguire ma, anche se ne avessi le forze, non ne varrebbe la pena».

Dispiace molto per questa scelta che, però, rende evidente come non ci si possa basare solo sull’impegno di una persona per risolvere, specie attualmente, un grave problema ambientale quale la disseminazione di rifiuti lungo le strade e nei boschi. Emerge, invece, la necessità che, accanto a questa opera meritoria, di cui si occupa il volontario, vengano coinvolte le scolaresche. Ho ascoltato nei podcast esperienze in materia ambientale in cui sono coinvolti giovani. Questi non è vero che siano completamente disinteressati, ma si dimostrano molto zelanti nello svolgere il lavoro demandato con senso di dovere e precisione. Segnalo da questo punto di vista il progetto di educazione ambientale Family CAI Macherio-Vedano: #nonrifiutarti è diventato l’hashtag sotto cui si raccolgono tutte le iniziative di educazione ambientale del FamilyCAI Macherio-Vedano con le sezioni CAI di riferimento.

Green Project, il progetto di quest’anno, nasce come quelli passati dalla stretta e proficua collaborazione con la Cooperativa sociale Ecosviluppo e con Fatti di Montagna. Fondamentale il sostegno di Brianzacque che, nella persona del suo presidente Enrico Boerci, continua a dimostrare grande sensibilità ai temi e agli obiettivi dei progetti portati avanti in questi anni dal FamilyCAI. L’obiettivo del progetto è stimolare il senso critico nei più̀ grandi e la curiosità nei più piccoli, lasciando loro uno spazio per riflettere. Quest’ultimo è un aspetto fondamentale, insieme allo spirito di collaborazione, per attivare comportamenti responsabili ed impegno civico. Lo portiamo nelle nostre scuole?

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

You must be logged in to post a comment Login