Il valore letterario della letteratura dialettale mi è stato insegnato, in quarta ginnasio, dalla mia professoressa di Lettere, la ferrarese Amalia Taddia, fine cultrice della cultura greca, latina e italiana. Sono passati oltre 40 anni da allora e il ricordo così vivo la dice lunga sia sul valore trasmesso. La storica docente del “Cairoli” di […]
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è, per il Comune di Varese, il Segretario Generale. La legge anticorruzione (n.190/2012) obbliga tutte le amministrazioni pubbliche ad una prevenzione del fenomeno della corruzione con strategie di controllo al proprio interno. Il Responsabile cura, anche attraverso le disposizioni del Piano anticorruzione, che nelle amministrazioni siano rispettate le disposizioni […]
La telenovela sul nuovo cda della Fondazione Molina si arricchisce, purtroppo, di una nuova orribile puntata: due consiglieri comunali di Forza Italia, Cosentino e Battaglia, che, litigando pubblicamente, confermano che la segreteria cittadina di Forza Italia ha portato al sindaco dei nominativi, evidentemente “in quota” Forza Italia, da nominare. Sono ormai passati ben 51 giorni […]
Quali potrebbero essere le risposte alle incertezze che stiamo vivendo? Ce ne sono tante, forse varrebbe la pena ritrovare l’unione, la capacità di mettere insieme le energie per riconquistare un paese assetato di giustizia, di legalità, di sicurezza, di dignità e di voglia di ricominciare. Ricominciare si può, anche quando il turbine che ci ruota […]
Si può dire, senza esagerare, che Varese sia una città su cui da circa ventidue anni grava una sorta di “sovranità limitata”. E’ un fatto, prima storico che politico, che gli ultimi tre Sindaci della nostra città, prima Fassa, poi Fumagalli ed infine Fontana, siano stati designati, a partire dal 1993, dalla Lega, in […]
All’interno del Partito Democratico, con la significativa elezione del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata ritrovata una nuova stagione di compattezza e di unità in grado di portare a termine la legislatura e rilanciare il Paese. Renzi ha saputo valorizzare quanto di meglio può esprimere il suo partito e di questa capacità gli va reso […]
Sergio Mattarella ha giurato davanti al Parlamento, l’Italia ha il suo nuovo Presidente della Repubblica. Applausi scroscianti e prolungati, con i parlamentari spesso in piedi in segno di riconoscenza, hanno accompagnato le note di un discorso asciutto, mai retorico, assolutamente carico di sensibilità sociale, con una notevole carica di amore per il paese e per […]
Quale sarà la politica del futuro? Guardando il panorama attuale, dominato prepotentemente da personalismi esasperati e da leaders incontrastati, notiamo che il loro legame a certe ideologie del passato (anche prossimo) è sempre più labile mentre prevale la concezione della politica intesa come conquista del potere “a prescindere”. Per questo si rendono necessarie le “larghe […]
Il PD può affermare con orgoglio di essere, per ora, l’unica forza politica in Italia ad applicare il sistema delle primarie nella scelta dei candidati alle cariche pubbliche. Solo il PD può farlo perché è l’unico partito saldamente in piedi nella transizione politica italiana e con una comunità vitale, perché ha delle leadership moderne e […]
Rivolgiamo questa lettera aperta al sindaco di Varese Fontana. Signor Sindaco, sappiamo che, a breve, dovrà nominare il Presidente e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Molina Onlus. Lei è consapevole che tale Istituzione conta oltre 500 dipendenti e più di 500 ospiti, oltre a 170 persone seguite attraverso l’assistenza domiciliare integrata, ed è la […]