Premessa: chi scrive non ha mai usato un’arma e spera che nessuno dei suoi cari pensi mai di possederne. 2005 (2006 in Italia), esce un film di Jason Reitman intitolato ‘Thank you for smoking’. E’ la storia di un lobbista del tabacco di grandissima abilità. Nel corso della narrazione, spesso, il protagonista si incontra con […]
La giornata ferragostana di quest’anno, già di per sé uggiosa per il clima quasi autunnale, è stata resa ulteriormente triste – per la mia sensibilità di pediatra – dalla notizia rimbalzata più volte sui teleschermi, del piccolo nato a Milano dalla “coppia dell’acido” e subito separato dalla mamma. Se da un lato questa nascita, avvenuta […]
“Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare”. Con questo aforisma di Eraclito si potrebbe riassumere lo spirito dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico svoltasi sabato scorso, nel dinamico e quanto mai vivace contesto di Expo. Si è trattato di un momento per fare il punto della situazione dopo mesi di gran lavoro del Governo […]
La questione greca di queste ultime settimane ci spinge più che mai a chiederci quale sia il valore aggiunto della permanenza del nostro Paese nell’Unione Europea. È indispensabile tenere a mente il valore che l’Europa ha avuto nella nostra recente storia e le ragioni che hanno spinto i suoi padri fondatori a compiere un passo […]
Le primarie si possono evitare solo se vi è un candidato accolto con favore non solo dal Pd ma da tutta la coalizione. Da mesi si sa che a Varese non c’è aria per una decisione unanime. E allora, le primarie si fanno, punto. Parricidio, tradimento verso Marantelli? Drammatizzazioni giornalistiche. Certo, una persona reagisce secondo […]
Tutti siamo a conoscenza della situazione generale in cui versano gli edifici pubblici (es. scuole) nel nostro paese e non fa certamente eccezione Varese con un patrimonio immobiliare pubblico locale perlopiù datato, costruito ancor prima dell’introduzione di una qualsiasi legislazione energetica. Pare dunque banale la semplice considerazione di mettere mano al più presto a processi […]
Il Pd ha elaborato alcune proposte utili a valorizzare il nostro territorio (e della vita di chi lo abita) attraverso ampi progetti culturali di valorizzazione di luoghi quali il Sacro Monte. Si tratta di ipotesi di progetto che ambiscono a proporsi come nuove buone pratiche atte ad educare i propri cittadini ed agevolare i flussi […]
Nel settantesimo anniversario della Liberazione di Sesto Calende dal nazifascismo, è doveroso ricordare l’azione svolta dal parroco don Luigi Madonini negli anni della Resistenza. Il paese era allora fortemente militarizzato per la sua importanza strategica: la SIAI doveva produrre per la guerra, il ponte sul Ticino era fondamentale per la viabilità stradale e ferroviaria […]
Gentile direttore, quanto segue è una risposta e un ringraziamento a don Ernesto Mandelli per il post “All’uomo laico” pubblicato qualche giorno fa su RMF Online All’uomo di fede Tu uomo di fede di passione e coerenza di ascolto e empatia con le vite di chi soffre Della tua famiglia di credenti sei degno […]
Leggo sempre con molta attenzione gli scritti di un “vecchio pirata” come Pierfausto Vedani. Li apprezzo perché quando scrive vedo la saggezza del cronista che ha saputo scrutare Varese negli anni e ha saputo anche coglierne lo spirito, le debolezze e il meglio senza per questo omologarsi al potente di turno. Non è certamente da […]